venerdì 30 gennaio 2009

Omaggio di Capsoni ai City Angels

(nella foto: Don Mazzi, Fabrizio Capsoni, Mario Furlan)
Milano, 29 gennaio 2009
In occasione dell'inaugurazione della nuova sede dei City Angels in Via Tonale, Fabrizio Capsoni, fotografo milanese, ha voluto omaggiare l'associazione di Mario Furlan di una collezione delle opere tratte dalla nota mostra "Al Semaforo" in cui Capsoni riprende emarginati e bisognosi oltre alle azioni di volontariato che costantemente, giorno e notte, portano aiuto e salvano vite umane disperate.

Gli scatti di Fabrizio Capsoni oggi esposti colgono momenti di vita degli "ultimi", la loro presenza nel tessuto urbano e le azioni di solidarietà dei City Angels orientate all’aiuto e sostegno di tutta quella parte di umanità che vive ai margini delle metropoli.

Spesso l’unica interazione con i cittadini avviene alla sosta del semaforo, all’entrata dei metrò e delle stazioni, per le strade; questi non luoghi, che per molti sono solo spazi di passaggio, per altri si trasformano in ripari dal freddo invernale, luoghi del sonno e del riposo in cui sognare la casa ideale o portare avanti le proprie scelte con coerenza e dignità.

La realtà che si nasconde negli angoli delle nostre città è qui messa in primo piano per non lasciare più spazio all’indifferenza o al timore del passante, ma per far capire a tutti i cittadini che possono far arrivare un "Angelo" a chi ne ha veramente bisogno.

sabato 3 gennaio 2009

Capodanno da Clochard a Milano

Il 1 gennaio 2009 alle 07:00 Fabrizio Capsoni ha accompagnato una pattuglia della Polizia Locale di Milano che, in sinergia con i volontari dei Fratelli di San Francesco e l'unità mobile messa a disposizione da ATM, monitorerà per 15 giorni, per iniziativa dell'Assessore alle Politiche Sociali, il centro cittadino sia per offrire assistenza ai senzatetto che per consigliare loro di recarsi presso le diverse strutture che a milano offrono un luogo caldo per dormire, cibo e assistenza sanitaria.
Tra i vari scenari immaginabili questa foto documenta il luogo del Capodanno di alcuni clochard che hanno trovato rifugio in un edificio abbandonato e pericolante nel pieno centro cittadino, in condizioni igeniche impressionanti.
Guarda il VIDEO del Reportage

domenica 14 dicembre 2008

Una foto di Capsoni sul Calendario 2009 Nikon Italia


Fabrizio Capsoni ha scattato una delle 12 immagini scelte per il calendario promozionale 2009 della Nikon Italia, la Nital spa. Anche questo è un importante riconoscimento del mondo professionale della fotografia.

Divertente coincidenza il tema della Bicicletta: non credo sapessero entrambi della mia passione per i due pedali... :-)

B&W Contest 2008: Capsoni vince il Bronze Award


Fabrizio Capsoni premiato col BRONZE AWARD dalla prestigiosa rivista americana B&W Magazine che si occupa della fotografia Fine-Art in Bianco e Nero.
620 fotografi di tutto il mondo hanno partecipato al Single Image Contest 2008 con oltre 5.000 immagini e pertanto il riconoscimento è da considerarsi quanto di meglio possa desiderare un fotografo della Fine-Art.
B&W Magazine è distribuita in 40.000 copie ed è letta da collezionisti, galleristi e appassionati in 50 paesi del mondo: www.bandwmag.com

martedì 4 novembre 2008

Mostra "Al Semaforo" e Icone Russe

dal 8 novembre al 14 dicembre 2008
Convento di Sant'Angelo - Piazza Sant'Angelo 2, Milano
in abbinamento all'esposizione di 200 tra le più belle
Icone Russe della Collezione Orler
(la cui vendita andrà a beneficio delle azioni dei Fratelli di San Francesco d'Assisi)


In occasione della tradizionale esposizione di Icone Russe presso il Convento di Sant'Angelo a Milano, saranno esposte le Stampe Fine-Art della ormai nota Mostra Fotografica AL SEMAFORO di Fabrizio Capsoni, una cui particolare selezione rappresenterà l'attività dei F.lli di San Francesco.

E’ la decima edizione quella che dal 8 novembre al 14 dicembre si inaugura al Convento di Sant’Angelo a Milano, nella piazza omonima, organizzata dalla Fondazione Fratelli San Francesco d’Assisi in collaborazione con i collezionisti Orler. L’esposizione, infatti, patrocinata da: Arcivescovado di Milano, Regione Lombardia, Provincia di Milano, Comune di Milano e Fondazione Centro per lo Sviluppo dei Rapporti Italia Russia, sarà inaugurata il 9 novembre alle ore Ore 15.30 apertura della Mostra, con discorso introduttivo di Padre Cesare Azimonti, Padre Guardiano del Convento, alle ore 16.00 saluto da parte dell’Amministrazione Pubblica, alle 16.15 concerto inaugurale organizzato dalla Sig.ra Rancati Lina, secondo il programma allegato, alle 17.15 visita guidata alla Mostra con la curatrice Dr.ssa Sania Gukova. Sarà comunque possibile visitare l’esposizione già dalle 15,00 dell’8 novembre. La mostra sarà l’occasione per ammirare 200 fra le più importanti icone della Collezione Orler, che vanta circa 3000 opere che vanno dal XVI al XIX secolo provenienti dai più importanti centri iconografici della Russia.

Da sempre a questo evidente valore culturale e spirituale della Mostra di Antiche Icone presso il Convento di Sant’angelo se ne affianca anche uno sociale: i proventi della vendita delle Icone sostengono infatti le attività di accoglienza, assistenza, integrazione e promozione umana delle persone in difficoltà della Fondazione Fratelli di San Francesco.

Quest’anno inoltre la valenza sociale dell’evento è arricchita dalla concomitante esposizione fotografica di Fabrizio Capsoni, nell’atrio del convento, la quale ha per protagonisti proprio quegli Ultimi che ogni giorno la Fondazione Fratelli di San Francesco aiuta ed assiste.

venerdì 3 ottobre 2008

17 ottobre - Giornata mondiale ONU per la lotta alla povertà

La Mostra Fotografica "Al Semaforo" di Fabrizio Capsoni continua
Inaugurazione e Dibattito
17 ottobre 2008, h.18:00
Sala Consiliare "Renzo Ornella" di Zona 6
in esposizione dal 20 ottobre al 7 novembre 2008
Viale Legioni Romane 54, Milano, tel. 02 884.58.633
lunedì-venerdì dalle ore 10 alle ore 12.30 e dalle 13.30 alle 17
----------------------------
In occasione della Giornata Mondiale ONU per la Lotta alla Povertà viene riproposta la Mostra che ha già avuto ampio consenso di pubblico e stampa tra marzo e giugno 2008 e che continuerà il suo percorso in altre prossime localizzazioni integrandosi di volta in volta con nuove immagini rappresentative dello sviluppo del fenomeno, documentando le azioni sociali e politiche utili alla causa.

Al DIBATTITO introdurrà:
Maria Grazia Antonini Straniero, Presidente Comm.ne P.M.Z. / C.A.M. Zona 6

Interverranno:
- Don Guglielmo della Parrocchia S.Leonardo Murialdo – Decano della Zona
- un rappresentante dei F.lli di S. Francesco: "Aiuta chi aiuta"
- un operatore sociale della Zona 6,
- l’autore Fabrizio Capsoni: La fotografia come mezzo di sensibilizzazione.
Sarà proiettato il filmato “Intervista a Claudio, un senzatetto”.

Evento inserito nel circuito mondiale STAND UP - TAKE ACTION